DISABILITÀ IN AFRICA
In paesi come il Camerun, i bambini con disabilità vivono una condizione di abbandono e isolamento: non ricevono cure adeguate, non vanno a scuola e non hanno la possibilità di giocare liberamente con i loro coetanei. Dokita offre sostegno ai più vulnerabili e bisognosi grazie ai centri di accoglienza ed alle strutture riabilitative. Insieme garantiamo cure ai bambini con disabilità .
Dal 5 al 18 marzo e dal 3 al 9 aprile aiutaci a far camminare i bambini con disabilità .
Dona 2 euro con un sms o 5-10 euro con una chiamata da rete fissa.
DONA AL 45580. ECCO COME IMPIEGHEREMO IL TUO CONTRIBUTO
AUSILI PER LA MOBILITÀ
Acquisto di stampelle, carrozzine, protesi ortopediche e attrezzature per favorire la mobilità dei bambini con disabilità .
accoglienza diurna e residenziale
Mantenimento residenziale e acquisto di kit scolastici per un anno per 60 bambini. I kit comprendono: rette scolastiche, uniformi, libri, quaderni, ecc.
trattamenti fisioterapici
Assistenza a persone con disabilità tramite attività di RBC (Riabilitazione su Base Comunitaria) e mantenimento di un servizio di ricognizione e presidio medico dei villaggi rurali nei Dipartimenti di Dja e Lobo


RESTA AGGIORNATO
GLI ARTISTI CHE SOSTENGONO LA CAMPAGNA #TUTTIUGUALI
Gli artisti che ci aiutano a diffondere i progetti di Dokita.

Tommaso Paradiso
Cantautore

Enrica Guidi
Attrice

Valeria Graci
Comica e conduttrice televisiva

Andrea Vettoretti
Chitarrista e compositore

Anna Favella
Attrice

Miriam Candurro
Attrice

Beatrice Aiello
Attrice e artista

Ivana Lotito
Attrice

Grazia Schiavo
Attrice

Christian Kang Bachini
Attore e regista

Mamme Creative
Influencer

Alcune storie a lieto fine
Marie è una delle tante bambine con disabilità che hanno ricevuto cure e assistenza da parte del Foyer de l'Esperance in Camerun. Fortunatamente questa è una storia a lieto fine: Marie, nata con una malformazione alle gambe ha vissuto la sua vita con le stampelle o seduta a terra. Dopo molti anni di trattamenti è stata sottoposta ad intervento chirurgico e ora sta bene. Scopri altre storie a lieto fine ...
MISSIONARI E OPERATORI
I nostri missionari ed operatori umanitari in Africa sono coloro che ogni giorno dedicano la loro vita ad aiutare i bambini più sfortunati e bisognosi. Sono loro che hanno cambiato la vita di molti piccoli e hanno reso questo mondo un luog migliore dove vivere. Conoscili da vicino.

Padre Sergio Ianeselli
Padre Sergio è in Camerun dal 1973, da oltre quarant’anni. Oggi è il responsabile del Centro Prohandicam a Yaoundè. Nel Centro vengono accolti bambini con gravi disabilità motorie e psichiche, a cui viene assicurato un’eccellente servizio riabilitativo, cure, assistenza e adaguate attrezzature mediche e ortopediche.

Pantaleo Rizzo
Pantaleo Rizzo è un agronomo, sociologo, esperto in studi dello sviluppo. Collabora con Dokita onlus da diversi anni e attualmente si occupa del coordinamento e della gestione dei progetti, delle relazioni con i Partner Locali e con le Autorità Locali in Camerun e in Congo.